IngredientiPer la base300 g di biscotti secchi integrali70 g di burro3 cucchiai di miele (di castagno possibilmente o quello che preferite)½ cucchiaino di cannella in polverePer la farcia350 g di ricotta3 uova20 g di zucchero di canna100 g di castagne, bollite120 g di yogurt intero100 ml di panna3 cucchiai colmi di farina di castagneProcedimento1) Macinate i biscotti nel mixer, quindi in una ciotola mescolateli con il miele, il burro sciolto e la cannella, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Fonte: La cucina di marina2) Sistemate a manciate l’impasto in uno stampo a cerniera del diametro di 24 cm e stendendolo con le mani e aiutandovi con un cucchiaio di metallo, create prima un bordo alto e poi la base della cheesecake. Riponete la teglia in frigorifero per almeno 30 minuti.3) Amalgamate la ricotta con zucchero, uova, yogurt, panna e castagne frullate, quindi incorporate la farina di castagne setacciata .4) Sistemate la crema ricavata nella base di biscotti e infornate a 160 °C per 55 minuti; passato questo tempo aprite lo sportello del forno per fare uscire il vapore e proseguite per altri 5 minuti.5) Lasciate raffreddare il dolce per un paio di ore a temperatura ambiente, quindi riponetelo in frigorifero per altre 2-3 ore.4) Estraete la cheesecake dal frigorifero una ventina di minuti prima di gustarla e decoratela con qualche castagna lessata.

Nessun commento:
Posta un commento